Disposizioni del GSE per autofatture se produttori agricoli in regime speciale
Con la comunicazione dell’11 dicembre 2019, il Gestore dei Servizi Energetici - GSE ha stabilito che dal 1 gennaio di ogni anno, dovrà essere inviata esplicita dichiarazione al GSE di appartenenza al regime speciale IVA ( art. 34 comma 6 del d.P.R. n. 633/1972) inviando un apposito modulo presente all'interno del portale di Supporto entro il 20 gennaio dello stesso anno. In assenza di comunicazioni a partire dal mese di gennaio verrà applicato il Regime IVA ordinario.
Rientrano nella casistica anche i produttori agricoli in regime speciale (comma 6, art. 34, D.P.R. 26-10-1972 n. 633 e s.m.i.).
Di fatti il GSE a seguito di alcune problematiche informatiche sull’emissione di autofatture ha sospeso temporaneamente il pagamento dei corrispettivi per la vendita di corrente elettrica, nell’ambito delle convenzioni RID (Ritiro Dedicato) e SSP (Scambio Sul Posto).
Approfondimenti:
Le istruzioni per inviare la dichiarazione sono al
link
Tutte le News sulle Tecnologie >>
Tutte le News sul Libero mercato >>