regole di qualifica dei Sistemi Efficienti di Utenza in esercizio al 31/12/2014 

  • Pubblicato il: 01/04/2015 

  •  

Il GSE ha pubblicato le Regole applicative transitorie per richiedere la Qualifica dei Sistemi Efficienti di Utenza, ai sensi dell’art. 24 dell’Allegato A della Delibera 578/2013/R/eel, e i relativi requisiti per l’ottenimento della stessa, entro il 30 settembre 2015.

Le Regole Applicative descrivono le modalità di richiesta, il procedimento di valutazione e la comunicazione degli esiti della qualifica SEU o SEESEU (A-B-C) esclusivamente per i Sistemi entrati in esercizio entro il 31 dicembre 2014.

.

I Sistemi Efficienti di Utenza (SEU- Sistemi Efficienti di Utenza e SEESEU- Sistemi Esistenti Equivalenti ai Sistemi Efficienti di Utenza) sono Sistemi Semplici di Produzione e Consumo costituiti da almeno un impianto di produzione e da un’unità di consumo direttamente connessi tra loro mediante un collegamento privato senza obbligo di connessione a terzi e collegati, direttamente o indirettamente, tramite almeno un punto, alla rete pubblica.

.

L’ottenimento della qualifica di SEU o SEESEU, rilasciata dal GSE, comporta il riconoscimento di condizioni tariffarie agevolate sull'energia elettrica consumata e non prelevata dalla rete, limitatamente alle parti variabili degli oneri generali di sistema, come previsto dal D.lgs n. 115/08 e dall'articolo 25-bis del decreto legge n. 91/14 convertito con legge n. 116/14.

La mancata qualifica impatta negativamente su tutti gli impianti a fonte rinnovabile che autoconsumano la corrente prodotta. A titolo di esempio: un semplice impianto fotovoltaico di 50kW connesso in BT, con contratto RID-Ritiro dedicato, che autoconsumata il 70% di energia prodotta, per il 2015 dovrà sostenere un costo annuo di oltre 2.300 euro/anno per i soli oneri generali variabili.  Mentre, a fonte del conseguimento della qualifica SEU il costo si ridurrebbe a circa 115 euro/anno ( 36 euro/anno per il solo periodo transitorio 2014 e 2015 ), con un risparmio di circa 2180 euro/anno. Per maggiori dettagli consulta simulazione dei costi e dei rispami per impianti fotovoltaici .

.

QUADRO DI SINTESI TECNICO NORMATIVO DOCUMENTALE

 regole applicative GSE per SEU e SEESEU Rev.0.2 del 22.05.2015 ( transitorie per impianti in esercizio al 31/12/2014)

.

Approfondimenti:

simulazione dei costi e dei rispami per impianti fotovoltaici

- Speciale "La nuova normativa SEU e le opportunità di business" QualeEnergia

- Esempi di valutazioni economiche per SEU con impianti fotovoltaici QualeEnergia

- Due o tre cose da sapere per fare SEU con il fotovoltaico QualeEnergia

 

.

Tutte le News sulle Tecnologie >>

Tutte le News sul Libero mercato >>