Adeguamento impianti in media tensione con potenza superiore a 50 kW (Delibera 84/2012/R/eel). Obbligatoria la comunicazione al GSE 

  • Pubblicato il: 14/03/2013 

  •  

Entro il 31 marzo 2013 , come previsto dalla delibera dell’Autorità per l’Energia elettrica e il gas  84/2012/R/eel, tutti i produttori titolari di impianti di produzione di energia elettrica con potenza superiore a 50 kW, già connessi alla rete di media tensione al 31 marzo 2012, sono tenuti ad adeguare gli impianti alle prescrizioni stabilite da Terna nell’Allegato A.70 del Codice di Rete.

 

Al riguardo il GSE ha comunicato con news del 13/03/2013 che, successivamente al 31 marzo 2013, per gli impianti di produzione incentivati oggetto di segnalazione di mancato adeguamento da parte delle imprese distributrici, il GSE procederà alla sospensione degli incentivi come disposto dalla Delibera 84/2012/R/eel.

Il ripristino dell’erogazione degli incentivi da parte del GSE potrà avvenire solo a seguito di una successiva comunicazione delle imprese distributrici che attesti l’avvenuto adeguamento degli impianti di produzione.

 

Si ricorda inoltre che, a seguito dell’adeguamento di impianto e del relativo aggiornamento del regolamento di esercizio, nel caso in cui l’impianto rientri in uno dei meccanismi di incentivazione attuati dal GSE, il produttore è tenuto a comunicare allo stesso GSE:

1) l’aggiornamento dei dati caratteristici relativi all’inverter e/o al sistema di protezione di interfaccia (solo nel caso di impianti fotovoltaici);

2) la copia del regolamento d’esercizio aggiornato;

tramite l’invio di una raccomandata A/R utilizzando, a seconda della tipologia di impianto, uno dei due modelli sotto indicati:

 

 

Si invitano, pertanto, gli operatori interessati a consultare le precedenti comunicazioni:

 

 

 

.

Tutte le News sulle Tecnologie >>

Tutte le News sul Libero mercato >>